Dall'arte allo spettacolo

EVENTO SU PRENOTAZIONE
Spettacolare esibizione di uccelli da preda all'interno della splendida cornice della Masseria Mazzetta a Salice Salentino.

Data Inizio: 5 Gennaio 2023
Data Fine: 8 Gennaio 2023
Categoria: Esibizioni
Titolo: LArte in volo
Image

LA CORTE DEL FALCONIERE PRESENTA IL PROGETTO “MASSERIA DIDATTICA”

La Corte del Falconiere è una novità tra le masserie didattiche del Salento perché offre la possibilità agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di vivere esperienze uniche circondati dal magico mondo degli animali e immergersi nel verde. Attraverso campi estivi, gite scolastiche e veri e propri laboratori, gli studenti impareranno a rispettare la natura e a prendersene cura.

Potendo contare su un’esperienza ultra ventennale maturata nella gestione ed il miglioramento del parco zoologico Safari Park “Lago Maggiore”, la famiglia Triberti ha deciso di dare vita a La Corte del Falconiere, una vera oasi in cui gli studenti potranno conoscere da vicino splendidi animali come i cavalli spagnoli, rapaci e volatili provenienti da tutto il mondo, attraverso attività e dimostrazioni didattiche orientate alla biodiversità e alla tutela del loro benessere.

Image

OBIETTIVI DELLA MASSERIA DIDATTICA

Attraverso il progetto della “Masseria didattica”, La Corte del Falconiere ha l’obiettivo di organizzare interessanti e coinvolgenti attività formative e ricreative destinate alle scuole di ogni ordine e grado seguendo chiare linee guida, che portano ogni studente a:

  • apprendere attraverso la sperimentazione e l’interazione con la realtà che lo circonda;
  • creare legami con gli altri studenti ed entrare in contatto con la natura;
  • conoscere specie di animali particolarmente affascinanti;
  • imparare a rispettare e prendersi cura degli altri.

Scuola e natura

01

studenti scuola medie

02

studenti scuola elementare Lecce

03

scuola media Porto Cesareo

04

istituto comprensivo XXX

05

scuola elementare Squinzano

Image
Image
Image
Image
Image

I NOSTRI PERCORSI DIDATTICI IMMERSI NELLA NATURA

La quotidianità all’interno de La Corte del Falconiere è rappresentata dall’interazione e l’addestramento degli animali presenti in struttura come i cavalli spagnoli, ma anche tantissime specie di rapaci e volatili. Il nostro personale altamente qualificato guiderà le classi alla scoperta delle abitudini di ogni animale, con l’obiettivo di insegnare loro a conoscerli, rispettarli e prendersene cura.

Come è strutturata un’esperienza della “Masseria Didattica” ne La Corte del Falconiere?

  • Arrivo in struttura ore 9 con benvenuto e presentazione 
  •  Visita guidata per conoscere i nostri rapaci (durata: circa un'ora)
  • Momento di interazione con gli amici dell'aria (durata: circa un'ora)
  • Pausa pranzo con possibilità di fare un picnic (durata: circa 30 minuti)
  • Visita guidata per avvicinarsi ai nostri cavalli spagnoli con  approfondimenti dei nostri metodi di addestramento (durata: circa un'ora)
  • Conclusione dell'esperienza, saluti e maggiori informazioni sulle nostre esibizioni dal vivo
Image

PERCORSI DIDATTICI IMMERSI NELLA NATURA

La quotidianità all’interno de La Corte del Falconiere è rappresentata dall’interazione e l’addestramento degli animali presenti in struttura come i cavalli spagnoli, ma anche tantissime specie di rapaci e volatili come aquile, falchi, cicogne, poiane, gufi, grifoni, civette, barbagianni e pappagalli. Ogni percorso didattico è studiato da professionisti sulla base dell’età di ogni classe di studenti, con l’obiettivo di insegnare loro a conoscere gli animali, rispettarli e a prendersene cura.

Durante un’esperienza della “Masseria Didattica” il personale altamente qualificato guiderà le classi alla scoperta delle abitudini di ogni animale, delle attività svolte per preservare il loro benessere e sui progetti di conservazione promossi.

Image
Image

PERCORSI DIDATTICI IMMERSI NELLA NATURA

La quotidianità all’interno de La Corte del Falconiere è rappresentata dall’interazione e l’addestramento degli animali presenti in struttura come i cavalli spagnoli, ma anche tantissime specie di rapaci e volatili come aquile, falchi, cicogne, poiane, gufi, grifoni, civette, barbagianni e pappagalli. Ogni percorso didattico è studiato da professionisti sulla base dell’età di ogni classe di studenti, con l’obiettivo di insegnare loro a conoscere gli animali, rispettarli e a prendersene cura.

Durante un’esperienza della “Masseria Didattica” il personale altamente qualificato guiderà le classi alla scoperta delle abitudini di ogni animale, delle attività svolte per preservare il loro benessere e sui progetti di conservazione promossi.

 

  • Arrivo in struttura ore 9 con benvenuto;
  • Visita guidata ai rapaci con spiegazione (circa un'ora);
  •  Momento di interazione con gli amici dell'aria (circa un'ora);
  • Pausa (possibilità di fare un picnic - circa 30 minuti -);
  • Visita guidata ai cavalli con spiegazione + metodo di addestramento (circa un'ora);
  • Saluti e invito ad assistere alle serate dedicate.

VUOI PRENOTARE UN’ESPERIENZA IN MASSERIA DIDATTICA CON LA SCUOLA?

Compila il form per essere ricontattato e ricevere maggiori informazioni.

- Scuola materna euro 6
- Scuola elementare euro 8
- Scuola media euro 9
- Scuola superiore euro 10

* I prezzi sopra indicati sono intesi per singolo studente
** Gli insegnanti entrano gratuitamente per un massimo di 2 per classe


    Nome*


    Telefono*

    Email*

    Messaggio*

    Wandau Museum Now Open
    DON’T MISS THE OPPORTUNITY

    Wandau Museum Now Open

    Image