Image

Aquila Blu Cilena

CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA

America del Sud

L’Aquila cilena è una grande aquila del sud America. Si nutre per il 95 % di mammiferi, ma anche d'uccelli, rettili e carogne e vive prevalentemente negli ambienti montuosi; a 1600-3500 m d’altitudine in Colombia, occasionalmente fino a 4600 m in altre aree. Frequenta anche la pianura nel sud del Cile, in Argentina e nella Terra del Fuoco.
L’aquila cilena è lunga circa 62-80 cm con un peso attorno ai 2000 g (1700-3200 g), ha un’apertura alare notevole; di 175-200 cm. Riguardo alla colorazione della livrea: testa, dorso e petto sono color grigio ardesia-bluastro con tonalità bruno-fuliggine, il sottogola è maggiormente sfumato di chiaro e il petto è maggiormente nerastro e punteggiato di bianco. Dopo il petto scuro, il resto della parte ventrale è bianca e spesso (ma non sempre) finemente barrata di scuro. I sessi hanno colorazione simile ma le femmine sono decisamente più grandi.

Si nutre principalmente di mammiferi; pari al 95% del totale delle prede catturate. Può nutrirsi anche di alcune specie d’uccelli come le Civette delle tane e non disdegna neppure le carogne.Stagionalmente preda anche insetti e talvolta serpenti e lucertole. Può uccidere anche prede di discrete dimensioni come la Volpe grigia e la Puzzola della Patagonia.Questo rapace è più attivo a metà mattina e nel pomeriggio quando il calore crea le correnti ascensionali favorevoli al volo.D’inverno passa parecchio tempo volteggiando in coppia sui monti e lungo i pendii per individuare più facilmente, grazie alla vegetazione rada, le potenziali prede.

Cable Griffith – Ghost Tree

Cable Griffith – Ghost Tree

2018,
Original acrylic on paper

Modern Home with Shark

Modern Home with Shark

2019,
Original acrylic on paper

Love Love Me Do Bull Terrier

Love Love Me Do Bull Terrier

2021,
Original acrylic on paper

Discover Collections

Become a member today to gain unlimited free entry to all of our blockbuster exhibitions at National Museums Wandau including AI: More than Human and Linda McCartney Retrospective. Join today!

Collection Details

This exhibition is a rare chance to experience two of Yayoi Kusama’s Infinity Mirror Rooms. These immersive installations will transport you into Kusama’s unique vision of endless reflections.

Infinity Mirrored Room – Filled with the Brilliance of Life is one of Kusama’s largest installations to date and was made for her 2012 retrospective at the gallery. It is shown alongside Chandelier of Grief, a room which creates the illusion of a boundless universe of rotating crystal chandeliers.

A small presentation of photographs – some on display for the first time – provides historical context for the global phenomenon that Kusama’s mirrored rooms have become today.