Alaska, Canada, Groenlandia, Nord della Scandinavia, Russia e Siberia
CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA
La Civetta delle nevi è un uccello con un’apertura alare di 1,70 mt, un'altezza di 65 cm con un peso di 2 kg per le femmine e 60 cm d'altezza per 1,70 kg di peso per i maschi: la femmina è generalmente più grande del maschio. È il rapace notturno più grande e potente dell'estremo Nord e viene chiamato “Civetta delle nevi” perché vive prevalentemente nella tundra e nelle zone dei Ghiacci Polari dell'Alaska, Canada, Groenlandia, ma anche nel nord della Scandinavia, Russia e Siberia. Si nutre prevalentemente di lemming (un roditore dell'Artico) e di topi, ma anche di conigli, uccelli marini e pesci, sebbene riesca a digiunare per ben 40 giorni. D'inverno però, quando il cibo scarseggia, si sposta più a sud, verso la Scandinavia meridionale e il Canada, e mentre compie questi lunghi viaggi sul mare, si ferma a riposare su iceberg o banchi di ghiaccio.
Solitamente questo volatile è molto silenzioso, ad eccezione dei forti suoni che emette in primavera per rivendicare il proprio territorio: i suoi acuti si possono udire anche a 10 km di distanza. Ha un udito incredibilmente sviluppato che le permette di avvertire rumori anche ad 1 km di distanza ed è per questo motivo che questo uccello è difficilmente avvicinabile. Per distrarre ed allontanare il nemico, si getta a terra fingendosi ferita oppure il gufo femmina fa gesti intimidatori con le ali, mentre il maschio piomba sull'avversario colpendolo alla testa con gli artigli.
La civetta caccia di giorno e riesce ad individuare le sue prede, grazie alla capacità di ruotare la testa di 270°, anche a 500 metri di distanza che poi le raggiunge planando e le colpisce con gli artigli.Le sue zampe sono ricoperte di piume per favorire un volo silenzioso durante la predazione, per proteggerle dal freddo e impedire che congelino a contatto con il terreno ghiacciato. Il suo piumaggio è di colore bianco candido e le è indispensabile per mimetizzarsi tra i ghiacci e la neve presenti nelle zone in cui vive.
2018,
Original acrylic on paper
2019,
Original acrylic on paper
2021,
Original acrylic on paper
Become a member today to gain unlimited free entry to all of our blockbuster exhibitions at National Museums Wandau including AI: More than Human and Linda McCartney Retrospective. Join today!
This exhibition is a rare chance to experience two of Yayoi Kusama’s Infinity Mirror Rooms. These immersive installations will transport you into Kusama’s unique vision of endless reflections.
Infinity Mirrored Room – Filled with the Brilliance of Life is one of Kusama’s largest installations to date and was made for her 2012 retrospective at the gallery. It is shown alongside Chandelier of Grief, a room which creates the illusion of a boundless universe of rotating crystal chandeliers.
A small presentation of photographs – some on display for the first time – provides historical context for the global phenomenon that Kusama’s mirrored rooms have become today.