Image

Caracara Crestato

CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA

Stati Uniti - Sud America

Il Caracara è un uccello che vive prevalentemente in pianura, in particolare in zone semidesertiche, nelle savane, nei pascoli e nei pressi di fonti d'acqua. Tuttavia, talvolta lo si è notato in regioni collinari e di montagna, fino ai 3800 metri di altitudine sulle cime andine. Si è integrato bene anche con l'uomo: è infatti facile avvistarlo lungo le autostrade in cerca di vittime di qualche automobile notturna.

È molto veloce sia in volo che su terra, ma in genere preferisce stare a lungo appollaiato su alberi, steccati e pali, dove riposa e tiene sotto controllo la zona in attesa di prede. Anche gli spostamenti macroscopici sono limitati dal momento che non migra e resta tutto l'anno nella stessa zona. Unica eccezione sono alcuni individui che si spostano per brevi distanze verso luoghi dove si può cacciare più facilmente, ad esempio nei pressi del fiume Paraguay. Questo volatile si ciba di una vastissima gamma di prede dai vermi ai pesci, dagli scarafaggi ai rettili. Per cacciare serpenti, lucertole, rane e topi in genere si avventa su di loro alle spalle o li insegue a piedi. Talvolta compie incursioni in nidi di altri volatili, perfino di altre specie di Caracara.

Il periodo di riproduzione varia da zona a zona, in Sudamerica è praticamente tutto l'anno, eccezion fatta per l'estremo Sud dove è limitato tra luglio e febbraio; negli USA invece il periodo più favorevole è tra gennaio e giugno. Il nido che si costruisce è in genere posizionato su cactus o alberi isolati e la cova compete sia ai maschi che alle femmine: dalla schiusa escono pulcini con piumaggio di colore bruno rosato.

Cable Griffith – Ghost Tree

Cable Griffith – Ghost Tree

2018,
Original acrylic on paper

Modern Home with Shark

Modern Home with Shark

2019,
Original acrylic on paper

Love Love Me Do Bull Terrier

Love Love Me Do Bull Terrier

2021,
Original acrylic on paper

Discover Collections

Become a member today to gain unlimited free entry to all of our blockbuster exhibitions at National Museums Wandau including AI: More than Human and Linda McCartney Retrospective. Join today!

Collection Details

This exhibition is a rare chance to experience two of Yayoi Kusama’s Infinity Mirror Rooms. These immersive installations will transport you into Kusama’s unique vision of endless reflections.

Infinity Mirrored Room – Filled with the Brilliance of Life is one of Kusama’s largest installations to date and was made for her 2012 retrospective at the gallery. It is shown alongside Chandelier of Grief, a room which creates the illusion of a boundless universe of rotating crystal chandeliers.

A small presentation of photographs – some on display for the first time – provides historical context for the global phenomenon that Kusama’s mirrored rooms have become today.